Questo sito non supporta completamente il tuo browser. Ti consigliamo di utilizzare Edge, Chrome, Safari o Firefox.

SPEDIZIONE GRATUITA

Utilizza il codice WELCOME10 per uno sconto del 10% sul tuo primo ordine.

Carrello 0
Congratulazioni! Il tuo ordine ha diritto alla spedizione gratuita Ti mancano $0 per ottenere la spedizione gratuita
Non ci sono altri prodotti disponibili per l'acquisto

Prodotti
Abbina con
È un regalo?
Subtotale Gratis
Spese di spedizione, imposte e codici sconto vengono calcolati in fase di pagamento
Fusione a Cera Persa: Trasformare la Cera in Argento

Fusione a Cera Persa: Trasformare la Cera in Argento

Una delle domande che mi viene posta più spesso nei commenti è: "Ma come fa un gioiello realizzato in cera a diventare d'argento?" Oggi cercherò di spiegare in modo semplice e chiaro il processo della fusione a cera persa.

Per mostrarvi ogni fase, sono andata nel laboratorio di Marco, che si occupa di fondere tutti i miei gioielli. Il primo passo consiste nella creazione dei modelli in cera. Se si tratta di un nuovo design, la cera viene modellata da zero. Tuttavia, in queste foto, vi mostrerò modelli in cera creati da uno stampo.

Una volta realizzato il prototipo del gioiello, viene creato uno stampo per poter replicare il modello. Questo stampo è viene creato con la gomma siliconica. Il processo per creare un modello in cera è semplice: si inietta cera calda nello stampo tramite un macchinario chiamato iniettore di cera e si attende che la cera si solidifichi.

Una volta ottenuti i modelli in cera, vengono assemblati su un tronco principale, formando una struttura che ricorda un albero. Questa disposizione permette di fondere più gioielli contemporaneamente.

Dopo aver completato l’albero di cera, viene inserito in un cilindro, e successivamente si colerà all'interno gesso liquido, un materiale refrattario che creerà una forma solida intorno all'albero di cera.

Il cilindro con il gesso viene poi posto in un forno ad alte temperature per diverse ore. Questo passaggio è cruciale: il calore fa sciogliere la cera, che viene eliminata attraverso canali di scolo, lasciando un vuoto all'interno del gesso. Questo vuoto riproduce esattamente la forma dei gioielli in cera che erano lì prima.

A questo punto, si passa alla fusione del metallo. In questo caso, l’argento viene fuso e versato nello stampo di gesso vuoto. Il metallo liquido fluisce attraverso il canale principale dell'albero e riempie le cavità create dai modelli in cera.

Una volta che l'argento si è raffreddato e solidificato, il gesso viene rotto per far emergere l'albero di gioielli in argento.

Il passo successivo è separare i singoli gioielli dall'albero. Ogni pezzo viene quindi rifinito con grande cura, attraverso processi come la lucidatura, la saldatura o altre finiture, fino a ottenere il risultato finale desiderato.

Articoli più recenti

Orecchini ear cuff: come indossarli

Orecchini ear cuff: come indossarli

Desideri un accessorio capace di dare carattere al tuo stile senza ricorrere a un foro? Gli orecchini ear cuff sono la scelta perfetta per chi ama osare con eleganza. Moderni,...

Orecchini senza buco: come si indossa un ear cuff

Orecchini senza buco: come si indossa un ear cuff

Gli accessori possono rendere qualsiasi outfit, anche il più semplice, speciale. Gli ear cuff, gli orecchini senza buco, hanno un ruolo fondamentale nell'aiutarti a esprimere il tuo stilepersonale. Non si...